
Chi siamo
La nostra passione è il dialogo con il cliente: recapitiamo i messaggi nella cassetta delle lettere aiutando così la nostra clientela a rafforzare il proprio legame con i clienti già consolidati e ad acquisirne di nuovi. Il nostro sistema è improntato alla consegna della corrispondenza. Con noi ogni settimana i vostri messaggi raggiungono oltre 3.85 milioni di nuclei familiari in tutti gli angoli della Svizzera.
Chi è Quickmail?
L’unica fornitrice privata di servizi postali
Quickmail è la prima e unica fornitrice privata di servizi postali in Svizzera per la consegna della corrispondenza indirizzata, parzialmente indirizzata e non indirizzata.
Ampia gamma di prodotti
Quickmail offre servizi di consegna per la corrispondenza, mailing, riviste e piccole merci.
Fondata dopo la riduzione del limite di monopolio per le lettere
Quickmail è stata fondata nel 2009, dopo la riduzione a 50 g del limite di monopolio per le lettere.
Leader di mercato nel settore dei servizi postali privati
Secondo PostCom, Quickmail è il “leader di mercato nel settore dei servizi postali privati” in Svizzera. Dalla sua fondazione nel 2009, Quickmail ha recapitato più di 1 miliardo di invii.
Importante datore di lavoro nel panorama svizzero
Quickmail crea nuovi posti di lavoro. Attualmente l’organico comprende 122 collaboratori a tempo pieno e oltre 3.000 collaboratori part time.
Diversità e pari opportunità
Lo staff di Quickmail è composto da persone provenienti da 81 diversi Paesi. Il 60 % dei nostri agenti di consegna sono donne. La differenza di retribuzione tra uomini e donne è pari allo 0 %..
Date principali

Quickmail festeggia il suo 15° anniversario con oltre 100 agenti di consegna sul lago Walen.

Cambio ai vertici di Quickmail Planzer AG: Con Claude Bruderer e Carsten Vossmeyer, Quickmail accoglie tra i ranghi della direzione un’accoppiata dall’eccellente rete di contatti nel mercato postale svizzero.

Quickmail pubblica la prima mappa delle donazioni per la Svizzera. La mappa delle donazioni ha analizzato il numero di mailing indirizzati inviati dai clienti Quickmail con finalità benefiche nel 2023. La base era di 10,5 milioni di invii.

Dal 2009, noi di Quickmail abbiamo consegnato oltre 1 miliardo di lettere, mailing e cataloghi in tutta la Svizzera!

Nel 2023, il numero di invii non indirizzati è passato dai 15,0 milioni dell'anno precedente a 21,5 milioni, con un aumento del 43 %. Il calo degli invii indirizzati, dei cataloghi e delle riviste per i clienti è stato del 17 %.

L’azienda svizzera a conduzione familiare Planzer acquisisce Quickpac e Quickmail.

Quickmail aumenta i salari del suo personale di consegna del 2 % nelle regioni senza salario minimo cantonale o comunale. Nelle regioni con un salario minimo, l'adeguamento si basa sui requisiti comunali o cantonali.

Quickmail Group con 79 milioni di franchi di fatturato. Il nuovo prodotto Quickflyer Non Indirizzati, lanciato nel 2022, ha ottenuto subito 15 milioni di invii.

Con l'apertura dei depositi di San Gallo, Ostermundigen (BE) e Ebikon (LU), Quickpac aumenta la sua copertura arrivando a oltre 2 milioni di nuclei familiari (circa il 72,7% dei nuclei della Svizzera tedesca)

Quickmail lancia la consegna degli invii non indirizzati con il prodotto Quickflyer Non Indirizzati.

La Commissione di esperti sul servizio postale universale raccomanda l'abolizione del monopolio residuo per le lettere.

Quickmail AG: Con un aumento di 7 milioni di franchi (+11%) rispetto all’anno precedente, il fatturato sale a CHF 73 milioni. Nel 2021 Quickpac ha recapitato 3,4 milioni di pacchi (+80%).

Quickmail lancia il nuovo sito web.

La Posta accetta una multa milionaria inflittale dalla ComCo per la politica di sconti applicata ai grandi clienti nel settore delle lettere, che violerebbe il diritto in materia di cartelli.

Quickpac ha già consegnato più di 4 milioni di pacchi, ha percorso più di 6 milioni di km in modalità elettrica e ha risparmiato circa 1.000 tonnellate di CO2.

Partecipazione alla mostra "Sperimenta la logistica!" al Museo dei Trasporti di Lucerna (fino ad agosto 2022).

Quickmail AG pubblica per la prima volta i dati relativi al fatturato. Aumento del fatturato da CHF 5 a 66 milioni rispetto all’anno precedente, aumento quota di mercato dal 4,0 al 4,2% e 258 nuovi posti di lavoro.

Quickpac inaugura il terzo deposito a Dietikon. A novembre Quickpac tocca quota 1,2 milioni di nuclei familiari, pari al 33,6% del totale sul territorio elvetico.

Quickpac consegna il milionesimo pacco.

Quickmail dà l’avvio alla gestione operativa di Quickpac e consegna i primi pacchi. Alla fine dell‘anno Quickpac ha già raggiunto il 25 % di tutti i nuclei familiari svizzeri.

In occasione del suo decennale dalla fondazione, Quickmail lancia il francobollo «10 anni di Quickmail – 10 anni di monopolio residuo della posta lettere». Ad agosto Quickmail organizza un evento sul Lago di Costanza per i festeggiamenti ufficiali con oltre 250 ospiti.

Consegna dei veicoli Quickpac: Nello Stade de Suisse di Berna vengono consegnati a Quickmail i primi 50 Renault Kangoo. Nasce così la più grande flotta di auto elettriche di tutta la Svizzera.

Un gruppo di investitori rappresentato dalla Verium AG di Zurigo acquisisce la maggioranza delle azioni di MS Direct Group AG. Lancio del prodotto Quickflyer per invii parzialmente indirizzati a novembre.

Per la prima volta, Quickmail e un cliente (Schuler St. Jakobskellerei) emettono congiuntamente un francobollo; nel 2018 seguiranno altre due emissioni per clienti. In contemporanea, a febbraio ha inizio l’avvio operativo di Quickmail International (lettere internazionali).

Il «Rapporto concernente la valutazione della Legge sulle poste» sostiene le diverse richieste di Quickmail (ad esempio l'accesso alle caselle postali), ma conferma il mantenimento del monopolio residuo. Ciò nonostante Quickmail continua a crescere e in agosto lancia il prodotto Quicksample per la spedizione di campioni di merce.

Quickmail inizia l’attività di consegna in Ticino. Quickmail prosegue coerentemente lungo il cammino della mobilità elettrica e acquista 3 Renault Twizy elettriche. A dicembre Quickmail inizia a consegnare singole lettere per conto di Deutsche Post AG.

A marzo, PostCom nega a Quickmail l'accesso alle caselle postali. Ad aprile Quickmail assume la sua 2.500a agente di consegna.

Il Consiglio federale raccomanda di cementare il monopolio residuo della posta lettere. Quickmail lancia la campagna per la revisione della Legge sulle poste con l’emissione del francobollo fluorescente “Rendez-vous Bundesplatz". A dicembre viene firmato il contratto collettivo di lavoro.

Quickmail avvia la collaborazione con myclimate e consegna tutti gli invii a impatto zero.

Inaugurazione dell'ufficio di Losanna

Dopo la consegna del 100 milionesimo invio a luglio, Quickmail assume la sua 1.000a agente di consegna a ottobre.

Assorbimento delle aree di consegna della AWZ AG. Riorganizzazione delle forniture in deposito con il passaggio a nilo Night Logistics (Valora, oggi 7Days Media Services AG).

Inizio dell’attività di consegna nella Svizzera francese

Emissione del primo francobollo per posta privata della Svizzera

Collaborazione con AWZ AG

Inizio dell'attività di consegna nei cantoni di San Gallo e Appenzello

Costituzione dell'impresa
Il nostro modello
La missione, la visione e i nostri valori insieme costituiscono il nostro modello.
Missione
In qualità di azienda a conduzione familiare presente in tutta la Svizzera, garantiamo che i mittenti possano scegliere liberamente il proprio fornitore di servizi postali. Grazie all’innovazione e a processi snelli creiamo soluzioni efficienti per la consegna affidabile di ogni singolo invio. Per le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori siamo un datore di lavoro sociale e riconoscente che crea spazio per lo sviluppo e la coesione.
Visione
Crediamo nel futuro della cassetta delle lettere e per questo siamo l’organizzazione di consegna privata più sociale e conveniente di tutta la Svizzera.
I nostri valori
- Nella nostra grande famiglia ci diamo tutti del tu, dall’apprendista al dirigente.
- Ci salutiamo a vicenda, ci aiutiamo, ci trattiamo con rispetto, abbiamo fiducia ed educazione, siamo leali e diciamo apertamente ciò che pensiamo e proviamo.
- Molte persone trascorrono molto tempo della propria vita sul posto di lavoro: il luogo di lavoro diventa il luogo in cui viviamo. Insieme, quindi, rendiamo questo luogo il più confortevole e sicuro possibile.
- È nel nostro stesso interesse incentivare e sollecitare le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori, affinché tutti siano costantemente in grado di fornire prestazioni di alto livello.
- Plasmiamo il nostro futuro insieme. Dopotutto vogliamo sentirci a nostro agio, andare al lavoro volentieri e anche divertirci. Siamo aperti alle novità e in continuo sviluppo.
- In qualità di organizzazione di autoapprendimento desideriamo ricevere critiche, dagli apprendisti ai superiori e viceversa, perché solo così possiamo migliorare.
- Una famiglia pensa alle generazioni future, proprio come noi. Per questo ci prendiamo cura di tutto: delle persone, dell’ambiente, dei veicoli, degli strumenti, delle risorse, semplicemente di tutto.
- I nostri clienti e fornitori sono anche nostri amici: fanno praticamente parte della famiglia e sono quindi al centro dell’attenzione. Se loro sono felici, lo siamo anche noi. Per noi è questa la qualità.