Il nostro contributo per l’ambiente

Dal 2015 Quickmail compensa tutte le emissioni di CO2. Di default e senza sovrapprezzo per la nostra clientela. Attraverso la partecipazione a validi progetti ambientali compensiamo tutte le nostre emissioni di CO2 legate al trasporto e alla consegna degli invii dai nostri depositi ai destinatari.

Attualmente, tramite il nostro partner per la tutela del clima myclimate sosteniamo un progetto in Uganda finalizzato al rimboschimento e alla gestione sostenibile delle foreste.
Ciò consente di immagazzinare CO₂, preservare la biodiversità e migliorare i mezzi di sostentamento delle comunità. Nelle regioni Albertine Graben e monte Elgon, il progetto tutela le foreste della comunità particolarmente preziose, assicura fonti d’acqua, crea corridoi ecologici per le specie minacciate come gli scimpanzé orientali e rafforza la resistenza della popolazione ai cambiamenti climatici attraverso l’agroforestazione.

Sosteniamo questo progetto per l’ambiente perché…

...in qualità di fornitori privati di servizi postali, noi di Quickmail non crediamo solo nel futuro della cassetta delle lettere, ma anche nella carta stessa come strumento. Ogni singolo invio pubblicitario stampato e recapitato rafforza l’economia svizzera e crea nuovi posti di lavoro nel nostro Paese – mentre il denaro investito nella pubblicità online finisce per la maggior parte all’estero.

È evidente quindi che ci stiano particolarmente a cuore la carta e la protezione degli ecosistemi da cui si ricava questa preziosa materia prima. Ecco perché, quando si è trattato di scegliere un progetto per l’ambiente, abbiamo volutamente deciso di destinare le nostre risorse a un progetto di conservazione del territorio e di riforestazione. Siamo orgogliosi di sostenere proprio questo progetto perché, oltre a tradursi in un impatto positivo sull’ambiente, fornisce anche un importante contributo nell’ottica del perseguimento di diverse finalità sociali e integrative.

Nel complesso il progetto soddisfa undici dei cosiddetti “Sustainable Development Goals (SDG)”. In particolare desideriamo sottolineare i seguenti obiettivi di sviluppo sostenibile del progetto. Per scoprire a quali altri obiettivi di sviluppo sostenibile concorre il progetto, suggeriamo di entrare direttamente nella descrizione del progetto del nostro partner myclimate.

Icon OSS 1: Sconfiggere la Povertà

Oltre 8,8 milioni di USD sono stati pagati a 51 874 piccoli agricoltori e alle loro famiglie.

La tutela delle foreste contribuisce a garantire fonti d’acqua pulite.

Icon OSS 15: La vita sulla Terra

Rimboschimento di 24 817 ettari di foresta (corrispondenti a 34 000 campi da calcio).

Buono a sapersi

In quanto clienti di Quickmail potete stampare il logo di myclimate o l’etichetta con il codice QR sui vostri invii? In questo modo potete far notare ai destinatari il vostro impegno ambientale e come provvedete alla compensazione CO₂ dei vostri invii. I loghi di myclimate sono disponibili nell’area download.

Contattateci se desiderate sapere come applicare correttamente il logo o l’etichetta con il codice QR sui vostri invii.

Le vostre persone di contatto

Thomas pfenninger print
Thomas Pfenninger
Responsabile della Comunicazione
AVATAR FEMALE 1
Sandra Gasser
Marketing Manager
Luca Nussbaumer
Luca Nussbaumer
Marketing Manager