21 gennaio 2019

Nel 2018 Quickmail è cresciuta del 14% rispetto al 2017

Nel 2018 Quickmail AG, l’unico fornitore di servizi postali privato di tutta la Svizzera, ha recapitato 98.8 milioni di lettere. Ben 12 milioni di lettere in più rispetto all’anno precedente – in termini percentuali un +14 %. Quickmail prevede un'ulteriore crescita anche per il 2019.

Nonostante il risultato positivo complessivo che ha caratterizzato il 2018, la crescita ha subito comunque un leggero rallentamento nella seconda metà dell'anno. L'amministratore di Quickmail Bernard Germanier spiega le ragioni: "Questa temporanea frenata è dovuta soprattutto al bel tempo che ha comportato un calo di fatturato per il nostro principale segmento di clienti, la vendita per corrispondenza di abbigliamento, con conseguente riduzione delle spese di comunicazione."

Per il 2019, tuttavia, Germanier prevede un nuovo aumento degli investimenti pubblicitari anche in questo settore. "È certo che nel 2019 – e quindi in occasione del nostro decimo anniversario – per la prima volta supereremo la soglia dei 100 milioni di invii. Per il 2019 ci attendiamo un aumento del volume degli invii nell’ordine del 5-10 %."

Nel 2018 il 64 % degli invii di Quickmail proveniva dall’e-commerce. La crescita di questo segmento è stata del 10%. Quickmail è cresciuta al di sopra della media nel secondo settore più importante: il 50 % in più degli invii è stato destinato a enti e organizzazioni di beneficenza. L’aumento degli invii nel settore turistico ha toccato quota 40 %.

Anche i campioni di prodotti indirizzati hanno registrato un netto incremento. Nel caso del prodotto "Quicksample" lanciato nel 2017, il volume degli invii è aumentato del 58 %.

Quickmail ha fatto progressi anche nell'elettrificazione del suo parco auto: nel 2018 sono stati immatricolati 7 nuovi veicoli per Quickmail AG – tutte auto elettriche. Ciò significa che la metà dei 22 veicoli sono ora alimentati elettricamente.

Tornare alla panoramica